wi-bike apriliaracing z4

PIAGGIO WI-BIKE by APRILIA RACING

La mobilità del futuro incontra il mondo racing

La mobilità del futuro incontra il mondo racing

Il mito di Vespa nato nel dopoguerra, i ciclomotori più agili e leggeri degli anni ’60 e ‘70, e poi i veicoli elettrici, bimodali e infine la motorizzazione ibrida – unica al mondo tra gli scooter – sono tappe di un primato culturale, prima ancora che tecnologico, che ha sempre caratterizzato la vocazione all’innovazione del Gruppo Piaggio il cui primo veicolo elettrico risale addirittura al 1975.
Da questa storia unica di stile e tecnologia nasce Piaggio Wi-Bike, un mezzo completamente nuovo che va a soddisfare i bisogni più evoluti e le tendenze più avanzate di mobilità.

Nel paddock della MotoGP, addetti ai lavori ed appassionati ne hanno potuto ammirare una versione rivista in chiave racing, trasformandola nel mezzo ideale per gli spostamenti di piloti e tecnici durante il weekend. Una Wi-Bike firmata Aprilia Racing, uno dei reparti corse più vincenti nella storia grazie ai 54 Titoli Mondiali conquistati in tutte le discipline del motorsport a due ruote.

Le caratteristiche di Wi-Bike, perfettamente allineate ai valori di tecnologia ed innovazione espresse da Aprilia nell'impegno in MotoGP, vengono esaltate in prima battuta da una colorazione esclusiva. Argento e rosso fluo dipingono le forme moderne di telaio e meccanica, con un forte richiamo alla livrea portata in pista dalle RS-GP di Alvaro Bautista e Stefan Bradl.

Dal punto di vista tecnico, la personalizzazione prevede nuovi pneumatici adeguati all'utilizzo, freni a disco su entrambe le ruote ed una rimappatura del sistema di gestione elettronico per enfatizzare lo spunto offerto dalla propulsione elettrica nei brevi scatti tipici degli spostamenti nel paddock.

La batteria da 400 Wh agli ioni di litio, è elegantemente alloggiata sotto la sella in corrispondenza del tubo verticale e fornisce un’autonomia particolarmente elevata, mediamente compresa tra i 60 e i 120 chilometri in dipendenza delle modalità e condizioni di utilizzo. Il tempo di ricarica completa è di poco più di 3 ore. La batteria garantisce il più alto livello di sicurezza ed è completamente stagna (grado IP 65).
Piaggio Wi-Bike adotta la trasmissione a cinghia in combinazione con un evoluto cambio automatico a variazione continua, assistito elettronicamente per assicurare sempre il miglior rapporto tra una scelta praticamente infinita di combinazioni.

wi-bike apriliaracing z4
top